Seleziona una pagina
Gli schiavi in Italia

Gli schiavi in Italia

«Schiavi» è il tema di èStoria 2016 e oggi a Gorizia, alle 12, parlerò di schiavi nell’Italia del Rinascimento con Luca Molà, docente all’università europea di Fiesole, e Giuseppe Trebbi, docente all’università di Trieste. Lo schiavismo era diffuso...
Velare e svelare

Velare e svelare

Sembra un’iraniana in chador, invece è l’Annunciata di Antonello da Messina (1476). Il velo femminile ha una tradizione secolare. Scriveva san Paolo nelle lettera ai Corinzi: «Ogni donna che prega o profetizza a capo scoperto manca di riguardi alla propria...
Il bagno: che peccato!

Il bagno: che peccato!

Lerci, puzzolenti da far vomitare: così vengono descritti gli europei per circa tre secoli, tra Cinque e Ottocento. In effetti non poteva essere diversamente, visto che si faceva qualche bagno solo se lo ordinava il medico. I ricchi lavavano “a secco”,...