Seleziona una pagina

gheto vechio

 

A 285 anni dalla fondazione del primo ghetto della storia, quello di Venezia, il 29 marzo 1516, il racconto di Lodovico Bonamico, incaricato d’affari del re di Sardegna a Venezia, nel dispaccio del 15 luglio 1797.
«Lunedì scorso [10 luglio], d’ordine del Governo, sono state atterrate le porte che chiudevano il recinto di questo Ghetto. Esse furono abbruciate nel momento dell’innalzamento dell’albero della libertà in mezzo alla piazza del Ghetto, e in mezzo ai suoni, ai canti e balli fattivisi dalla nazione [ebraica] senza riserva di sesso o d’età, furono fatti contemporaneamente ad alta voce parecchi discorsi analoghi alla fondazione, e i rabbini ebbero il bacio fraterno di due parroci cattolici. Lo stato maggiore e ufficialità già organizzati dalla guardia civica resero più brillante lo spettacolo.»