da Alessandro Marzo Magno | Mar 31, 2018 | Senza categoria |
A Venezia, Dorsoduro, fondamenta Briati, nel cortile della palazzina Briati, oggi sede universitaria, si vede una bella colonna dorica, sormontata da un piccolo leone di San Marco. Quella colonna è a Venezia dal 1826, in precedenza era una delle colonne del tempio di...
da Alessandro Marzo Magno | Dic 27, 2017 | Senza categoria |
Andiamoci cauti nell’affermare che Venezia ha per prima abolito la schiavitù: il decreto di Pietro IV° Candiano che nel 960 vieta il commercio di schiavi probabilmente riguardava soltanto gli schiavi cristiani e in ogni caso viene ampiamente disatteso. «Nel...
da Alessandro Marzo Magno | Dic 24, 2017 | Senza categoria |
La spilla che la principessa di Kent ha indossato in occasione della cena ufficiale pre natalizia di Buckingham Palace, definita «razzista» dalla stampa britannica, e a seguire da quella di mezzo mondo, è un moretto veneziano, gioiello tradizionale di origine...
da Alessandro Marzo Magno | Set 3, 2017 | Senza categoria |
Nell’ampio sottotetto di uno degli annessi di villa Manin, a Passariano (Ud), si trovano tre colonne con strani dipinti, solo parzialmente visibili. Su una colonna ci sono simboli incomprensibili, su un’altra lettere greche scritte in cerchi concentrici,...
da Alessandro Marzo Magno | Ago 17, 2017 | Senza categoria |
Quella che vedete è un’immagine tratta dal libro “L’orologio del piacere”, pubblicato per celebrare la visita del duca Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg a villa Contarini, di Piazzola sul Brenta. Il padrone di casa, Marco Contarini, riceve...