Quel che Napoleone non ha portato via
Villa Fracanzan-Piovene, a Orgiano (Vi), è una splendida villa veneta progettata da Francesco Muttoni, considerato l'erede di Andrea Palladio. Al suo interno conserva una perla rara: un locale cucina sopravvissuto pressoché intatto, addirittura con il soffitto...
Bronzin, il genio matematico sconosciuto
Pochi sanno chi sia, ancora meno sanno cos'abbia fatto. Eppure Vincenzo Bronzin, nato a Rovigno nel 1872, ma vissuto sempre a Trieste, dove ha insegnato all'istitito Carli (c'è un busto che lo ricorda) e dov'è morto nel 1970, ha messo a punto una formula che avrebbe...
Ospiti illustri in villa
Il 24 ottobre 1948 si inaugura il nuovo libro degli ospiti di villa Kechler-de Asarta a Fraforeano (Ud). La prima firma è quella dello scrittore americano Ernest Hemingway, annota la «lovely visit e good shoot». Più in basso firma pure la moglie, Mary, che sembra...
Villa Manin. Magia o massoneria?
Nell'ampio sottotetto di uno degli annessi di villa Manin, a Passariano (Ud), si trovano tre colonne con strani dipinti, solo parzialmente visibili. Su una colonna ci sono simboli incomprensibili, su un'altra lettere greche scritte in cerchi concentrici, sulla terza...
Wikipedia nazionalista colpisce ancora
Non è una novità che le voci dell'edizione italiana di Wikipedia siano improntate a un inquietante nazionalismo, tanto da dare spazio al falso storico. Ecco un'ulteriore perla. Armistizio del novembre 1918, a portare la lettera dello stato maggiore austroungarico...
Quanti volevano essere redenti?
Questa foto è stata scattata nell'allora Piazza Grande, oggi Piazza dell'Unità d'Italia, a Trieste, il 18 agosto 1915, 85° genetliaco (il compleanno dei regnanti) di Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria e re d'Ungheria (etc. etc.). È trascorso un secolo, ma...
Quando la polvere da sparo veniva profumata
Quella che vedete è un'immagine tratta dal libro "L'orologio del piacere", pubblicato per celebrare la visita del duca Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg a villa Contarini, di Piazzola sul Brenta. Il padrone di casa, Marco Contarini, riceve l'illustre ospite con...
Guerra tra Veneto e Friuli? Occhio al prosecco
Sembra che il presidente del Veneto, Luca Zaia, stia ammassando truppe nella natìa Godega di Sant'Urbano per lanciarle all'offensiva in direzione di Sacile ed entrare così nella regione di Debora Serracchiani, alla guida del Friuli-Venezia Giulia. Il conflitto...
È nata Elena Lucrezia. Auguri
Oggi, alle 12.49, è nata a Mestre Elena Lucrezia, una bella bambina di 3,7 chili. Mamma Francesca Rossi e papà Alberto Carraro sono ovviamente strafelici. L'hanno chiamata così in onore di Elena Lucrezia Corner Piscopia, la prima laureata del mondo. In mezzo a tante...
L’Acnil 130 divenne il 136
Il motoscafo Acnil 130, ovvero quello affondato da un tornado a Sant'Elena l'11 settembre 1970 (ne racconto la storia in Naufragi. Storie d'Italia sul fondo del mare, il Saggiatore) è stato demolito una decina d'anni fa a Schio. La storia è affascinante anche perché è...